L’ultimo concerto del mese di novembre del XXII Festival Concertistico Internazionale di Vicenza, vicino alla festa di S. Cecilia patrona della musica, sarà nella chiesa parrocchiale di Torri di Quartesolo.
Come ci riferisce (puntualmente) Elisa Bombasin del Festival, “ad aprire e chiudere il concerto sarà la formazione Voces Clarae diretta da Diego Girardello, parte centrale dedicata all’organo con Alessandra Mazzanti, docente al Conservatorio di Cesena”.
Domenica 24 novembre 2019 – Torri di Quartesolo • ore 16:30 – Chiesa parrocchiale • Organo Franz Zanin 1991
PROGRAMMA:
CORO
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 ca – 1594) Sicut cervus
William Byrd (1543 – 1623) Ave verum corpus
Claudio Monteverdi (1567 – 1643) Cantate Domino
Maurice Duruflé (1902 – 1986) Notre Père
ORGANO
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Preludio e Fuga in Re maggiore BWV 532
John Stanley (1713 – 1786) Voluntary Op.6 N.2 in la minore
Ferdinando Provesi (1770 – 1833) Sinfonia per organo
César August Franck (1822 – 1890) Grand Choeur
da « l’Organiste » – Sur deux Noëls
CORO
Mario Lanaro (1957) Haec dies
Giorgio Susana (1975) Ave maris stella
Benjamin Britten (1913 – 1976) A hymn to the Virgin
Roberto Di Marino (1956) Beata viscera Mariae virginis
Organo Franz Zanin del 1991. Proveniente dalla Chiesa di San Giorgio in Gogna. Due manuali. 19 registri. Trasmissione meccanica.
INSIEME VOCALE VOCES CLARAE (Direttore Diego Girardello)
L’Insieme vocale Voces Claræ si è costituito nel 2007, intorno ad un gruppo di giovani di Creazzo (Vicenza), accomunati dal desiderio di cantare e fare musica insieme. Ha iniziato la propria attività concertistica nel 2008; nel corso del tempo ha sperimentato generi e repertori assai diversi pur privilegiando la polifonia sacra contemporanea. Dal 2009 promuove “Concerti in villa”, manifestazione itinerante che ospita formazioni corali e strumentali di prestigio nelle varie dimore storiche di Creazzo. Dal 2016, anno in cui si è costituito in Associazione Culturale, organizza “Ottobre musicale”: contenitore di eventi volti a proporre serate di musica corale e strumentale coinvolgendo artisti e gruppi musicali che operano nel territorio veneto. Membro di Asac Veneto, si è tra l’altro esibito nell’ambito del “Maggio musicale mariano” al santuario di Monte Berico a Vicenza, di “Vicenza d’autore”, dei Concerti di Natale organizzati dalla Consulta Asac di Vicenza e in occasione dell’allestimento della Johannes Passion di J.S. Bach presso la cattedrale di Vicenza nel marzo di quest’anno. Ha ricevuto la fascia di Merito al 9° Festival della coralità veneta. La preparazione vocale è affidata al soprano Silvia Cazzaro; la direzione è di Diego Girardello.