Qualche giorno fa abbiamo dato spazio alla programmazione del Bar Borsa (sotto la Basilica del Palladio) durante i giorni del Vicenza Jazz Festival. In questo articolo invece ecco la restante programmazione (pressochè definitiva) di una festa del jazz che ogni anno diventa sempre più importante. Non aggiungiamo nulla al comunicato ufficiale che comprende tutti i concerti aggiornati e le info su entrata e biglietti.
Si avvicina il tempo di New Conversations – Vicenza Jazz, la cui ventiquattresima edizione prenderà il via con il prologo del 9 maggio a Thiene (con Claudio Fasoli), per poi ‘conquistare’ Vicenza col programma principale dal 10 al 19 maggio. Il festival quest’anno non è andato incontro a imprevisti: il programma dei concerti principali inizialmente annunciati non ha subito modifiche, salvo alcune precisazioni sui progetti che le band presenteranno a Vicenza. Il super drummer Peter Erskine, atteso il 13 maggio al Teatro Comunale, con la sua Dr. Um Band proporrà il nuovo programma “On Call”, collegato all’uscita del doppio album Dr. Um Is on Call for You. Meglio definiti anche i contenuti della Top Jazz Night che si terrà il 17 al Comunale: la contrabbassista Federica Michisanti si presenterà a capo del suo Horn Trio; il pianista Franco D’Andrea proporrà invece l’inedito trio “New Things”; la Lydian Sound Orchestra diretta da Riccardo Brazzale, assieme all’ospite speciale Ambrose Akinmusire, eseguirà il nuovo progetto “Mare 1519”, che si affida alle note di Carla Bley, Brazzale, Manuel de Falla, Duke Ellington, Rossano Emili, Wayne Shorter e altri per porre in musica quelle che sono le coordinate ideali dell’edizione 2019 di Vicenza Jazz: il viaggio, l’esplorazione.
Inizia intanto a chiarirsi anche la miriade di concerti ed eventi che faranno da contorno ai live di prima serata nei teatri. Oltre al programma del Jazz Café Trivellato – Bar Borsa sotto la Basilica Palladiana, i due concerti di mezzanotte nei cimiteri cittadini e il tradizionale concerto in Piazza dei Signori (l’11 con Roy Paci & Aretuska), ci saranno occasioni di ascolto diffuse su tutto il territorio cittadino, tra piazze e strade del centro, palazzi storici e numerosi locali. Il dettaglio di questa enorme offerta musicale, ben oltre il centinaio di appuntamenti in continuo aggiornamento, è consultabile sul sito web del festival (www.vicenzajazz.org).
Col suo programma che alterna proposte di grande richiamo e produzioni uniche che non potranno ascoltarsi altrove, Vicenza Jazz attrae l’attenzione sia del pubblico che degli ‘addetti ai lavori’. Non stupisce quindi che anche per questa nuova edizione le prevendite stiano procedendo sostenute, con già un concerto che ha raggiunto il tutto esaurito con largo anticipo (il solo di Paolo Fresu del 14 maggio al Teatro Olimpico), mentre tutte le altre serate hanno già un elevato livello di riempimento dei posti. Particolarmente abbondanti sono le prevendite per un altro pezzo forte del programma, il quartetto che riunisce in prima assoluta Enrico Rava, Michel Portal, Ernst Reijseger e Andrew Cyrille (il 18 all’Olimpico): un appuntamento che si sta incamminando verso il sold out.
Il Festival New Conversations – Vicenza Jazz 2019 è organizzato dal Comune di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz e in collaborazione con il Bar Borsa.
PROGRAMMA (concerti principali)
giovedì 9 maggio – prologo Auditorium Fonato di Thiene, ore 21
CLAUDIO FASOLI ENSEMBLE “Inner Sounds”
Claudio Fasoli (sax tenore e soprano), Gianluca Carollo (tromba, flicorno), Michele Calgaro (chitarra elettrica), Michelangelo Decorato (pianoforte),
Andrea Lamacchia (contrabbasso), Gianni Bertoncini (batteria, elettronica), Marco Zanoli (batteria)
venerdì 10 maggio Teatro Comunale – Sala Maggiore, ore 21
CHUCHO VALDÉS – JAZZ BATÁ
Chucho Valdés (pianoforte), Dreiser Durruthy (batá), Ramon Vazquez (basso), Yaroldy Abreu (percussioni)
sabato 11 maggio Piazza dei Signori, ore 21
ROY PACI & ARETUSKA
in caso di pioggia, il concerto si terrà al Teatro Comunale di Vicenza
domenica 12 maggio Teatro Olimpico, ore 21
URI CAINE TRIO “Calibrated Thickness”
Uri Caine (pianoforte), Mark Helias (contrabbasso), Clarence Penn (batteria)
Jazz Café Trivellato – Bar Borsa, ore 22
lunedì 13 maggio
Teatro Comunale – Sala del Ridotto, ore 21
PETER ERSKINE & THE DR. UM BAND
“On Call”
Bob Sheppard (sax), John Beasley (pianoforte, tastiere), Damian Erskine (basso), Peter Erskine (batteria)
martedì 14 maggio Teatro Olimpico, ore 21
PAOLO FRESU
“A solo” Paolo Fresu (tromba, elettronica)
mercoledì 15 maggio Teatro Comunale – Sala del Ridotto, ore 21
MAURO OTTOLINI & FABRIZIO BOSSO
“Stroryville Story”
Mauro Ottolini (trombone), Fabrizio Bosso (tromba), Vanessa Tagliabue Yorke (voce), Glauco Benedetti (sousafono), Paolo Birro (pianoforte), Paolo Mappa (batteria)
giovedì 16 maggio Teatro Olimpico, ore 21
SHAI MAESTRO TRIO
Shai Maestro (pianoforte), Jorge Roeder (contrabbasso), Ofri Nehemya (batteria)
DAVID VIRELLES & AMBROSE AKINMUSIRE prima assoluta
Ambrose Akinmusire (tromba), David Virelles (pianoforte)
Cimitero Acattolico, ore 24
TRIO AMMENTOS & DIANA TORTO
“Viaggio a Spoon River”
Diana Torto (voce), Peo Alfonsi (chitarra), Fausto Beccalossi (fisarmonica), Salvatore Maiore (contrabbasso)
venerdì 17 maggio
Teatro Comunale – Sala del Ridotto, ore 21
TOP JAZZ NIGHT: il miglior jazz premiato da “Musica Jazz”
FEDERICA MICHISANTI HORN TRIO (miglior nuovo talento italiano dell’anno)
Francesco Lento (tromba, flicorno), Francesco Bigoni (sax tenore, clarinetto), Federica Michisanti (contrabbasso)
FRANCO D’ANDREA “New Things”
(miglior musicista italiano dell’anno + migliore disco italiano dell’anno)
Franco D’Andrea (pianoforte), Mirko Cisilino (tromba), Enrico Terragnoli (chitarra)
LYDIAN SOUND ORCHESTRA diretta da Riccardo Brazzale featuring AMBROSE AKINMUSIRE
(migliore formazione italiana dell’anno + migliore disco internazionale dell’anno)
Ambrose Akinmusire (tromba), Gianluca Carollo (tromba, flicorno), Roberto Rossi (trombone), Giovanni Hoffer (corno), Glauco Benedetti (tuba),
Robert Bonisolo (sax soprano e tenore), Rossano Emili (sax baritono, clarinetti),
Paolo Birro (pianoforte), Marc Abrams (contrabbasso), Mauro Beggio (batteria), Vivian Grillo (voce), Riccardo Brazzale (direzione)
Cimitero Maggiore, ore 24
GABRIELE MIRABASSI TRIO + ERNST REIJSEGER
“Gli amori sospesi”
Gabriele Mirabassi (clarinetto), Nando Di Modugno (chitarra classica), Pierluigi Balducci (chitarra basso acustica), Ernst Reijseger (violoncello)
sabato 18 maggio
Teatro Olimpico, ore 21
ENRICO RAVA-MICHEL PORTAL-ERNST REIJSEGER-ANDREW CYRILLE
“Free Connection”
Enrico Rava (flicorno), Michel Portal (sax soprano, clarinetti), Ernst Reijseger (violoncello), Andrew Cyrille (batteria)
prima assoluta
domenica 19 maggio – epilogo
Teatro Olimpico, ore 21
JORGE ROSSY & PEDROLLO CLINIC ENSEMBLE
PIETRO TONOLO
“Lennie’s Pennies” featuring JORGE ROSSY
Roberto Rossi (trombone), Pietro Tonolo (sax), Paolo Birro (pianoforte), Martino De Franceschi (contrabbasso), Jorge Rossy (batteria)
in collaborazione con il Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza
***
Direzione artistica: Riccardo Brazzale
Ufficio Stampa: Daniele Cecchini
cell. 348 2350217 – e-mail: dancecchini@hotmail.com
Informazioni
Teatro Comunale di Vicenza – Ufficio Festival
Viale Mazzini, 39 – Vicenza
tel: 0444 324442
vicenzajazz@tcvi.it – biglietteria@tcvi.it
www.vicenzajazz.org; www.tcvi.it
New Conversations – Vicenza Jazz può essere seguito anche sui canali social
facebook @vicenzajazz e instagram #vicenzajazz
Biglietti
Concerto all’Auditorium Fonato di Thiene
intero: 16 euro + d.p.
ridotto: 13 euro + d.p.
Concerti al Teatro Comunale
Sala Maggiore: Chucho Valdés – Jazz Batá
intero: 28 euro + d.p.
ridotto: 23 euro + d.p.
Sala del Ridotto: Peter Erskine Quartet; Mauro Ottolini & Fabrizio Bosso; Top Jazz Night
intero: 19 euro + d.p.
ridotto: 16 euro + d.p.
Concerti al Teatro Olimpico
Uri Caine Trio; Paolo Fresu
intero: 23 euro + d.p.
ridotto: 19 euro + d.p.
Shai Maestro Trio
intero: 21 euro + d.p.
ridotto: 16 euro + d.p.
Rava-Portal-Reijseger-Cyrille
intero: 25 euro + d.p.
ridotto: 20 euro + d.p.
Jorge Rossy & Pedrollo Clinic Ensemble + Pietro Tonolo feat. Jorge Rossy
biglietto unico: 10 euro
per Associazioni Culturali Musicali e Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, biglietto unico: euro 5
Concerto di mezzanotte al Cimitero Acattolico di Vicenza
biglietto unico: 5 euro
Concerto di mezzanotte al Cimitero Maggiore di Vicenza
biglietto unico: 10 euro
Concerto in Piazza
Ingresso libero
In caso di pioggia, il concerto si terrà al Teatro Comunale di Vicenza, con biglietti in vendita dal 10/05 al costo di 10 euro
Concerti al Jazz Cafè Trivellato – Bar Borsa ingresso libero
Abbonamenti
(acquistabili online sul sito www.tcvi.it e alla biglietteria del Teatro Comunale Città di Vicenza)
intero: 165 euro
ridotto: 135 euro
Riduzioni
Per i giovani fino ai 35 anni; over 65; Associazioni Culturali Musicali; Touring Club Italiano; dipendenti del Comune di Vicenza; abbonati TCVI
Prevendite
– biglietteria del Teatro Comunale: aperta dal martedì al sabato dalle 15 alle 18:15 fino al 30 aprile; dal martedì al sabato dalle 16 alle 18:15 dal 2 al 18 maggio.
La biglietteria risponde al telefono negli stessi giorni di apertura dalle 16 alle 18.
– on line: www.tcvi.it
– sportelli di Intesa San Paolo (ex Banca Popolare di Vicenza)
– giorno dello spettacolo: alla biglietteria del teatro da un’ora prima dell’inizio del concerto (senza diritto di prevendita)
– su www.vivaticket.it solo per il concerto del 9/05 all’Auditorium Fonato di Thiene