I luoghi dell’abbandono
Era il 2016 quando per la prima volta abbiamo incontrato Denis Vezzaro ed Erica Vendramin, la loro associazione “I luoghi dell’abbandono” era da poco avviata, ma …
Esiste il teletrasporto!
Lei è Luana Bellini, una ragazza determinata, un’esplosione di simpatia, instancabile e, come ama definirsi lei, una donna che vorrebbe sostare nel mondo della creatività. Che …
La scuola che fa bene. Il boom dei giochi didattici
Dixit, Lupus, Carcassone, Time line….Sono sempre di più i giochi in scatola di nuova generazione che esordiscono al nostro ormai immancabile appuntamento con Noventa Comics. Giochi …
La dizione della lingua italiana, considerazioni.
E’ stata una serata ricca di spunti e molto interessante, ospite della nostra puntata il dottor Alessandro Mocellin, laurea in giurisprudenza e specialista linguistico, studioso della …
Braccia rubate all’agricoltura? Scopriamolo assieme.
E’ stato divertente e piacevolissimo ascoltare l’appassionato e scherzoso Lino Zonin mentre presentava il suo nuovo libro “A lavorare!” Un libro quasi autobiografico, una fotografia sul …
Caffè e grappino? “A lavorare”
Dopo “MAMAIMEGADA” e “L’urlo di Paperopoli” è uscito “A lavorare”, il nuovo romanzo autobiografico di Lino Zonin. Il tour di presentazione del libro ha visto, il …
“Corri Noventa”, la corsa che unisce sport e convivialità.
E’ stata una divertente chiacchierata quella con Morena, Sabina e Michele Trevisan dell’Associazione “Corri Noventa”, i quali hanno pazientemente sopportato tutte le nostre più banali curiosità …
Corrado Ceron, non solo un regista verticale
Lunedì sera abbiamo incontrato Corrado Ceron, regista e sceneggiatore vicentino, ed abbiamo parlato a lungo della sua professione. “Sono cresciuto con il desiderio di diventare regista” …
L’arte alla portata di tutti.
Si può parlare d’arte con leggerezza, con modalità diverse ma sempre con profondità e precisione? Ieri sera protagonista di Tutto Molto Bello la simpaticissima Valeria Franco. …